On Stage! festival porta in Italia uno spaccato di teatro indipendente (Off Off) americano, totalmente inedito. Spettacoli in lingua originale, letture in italiano, incontri ed eventi.
Il programma è concepito come essenziale momento di intersezione culturale e grazie anche agli incontri di approfondimento permette l’esplorazione della scena statunitense e il confronto fra due società contemporanee, quella italiana e quella americana, che pur distanti fra loro sono attraversate da analoghe criticità.
SPETTACOLI
Sette spettacoli in arrivo direttamente dagli Stati Uniti, fra cui due successi della prima edizione, che tornano a grande richiesta.
Selezionati tramite bando, gli spettacoli affrontano temi di grande attualità in USA e nel mondo occidentale in genere, utilizzando linguaggi teatrali diversi. Sono presentati in lingua originale con sopratitoli in italiano (traduzioni realizzate in collaborazione con il Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere dell’Università di Roma Tre, sopratitoli a cura del Festival) e saranno sempre seguiti da un incontro con le compagnie, per dar modo al pubblico di confrontarsi direttamente con artisti stranieri eccezionalmente in Italia (con traduzione simultanea).
LETTURE


Questa sezione presenta, in forma di lettura, testi inediti in Italia, appositamente tradotti per OnStage! festival.
Matthiew Paul Olmos e il Cherry Lane Mentor Project, progetto di sostegno alla nuova drammaturgia statunitense, con oltre 20 anni di vita e vincitore di un Obie Award: il testo selezionato dall’edizione 2019 è già stato presentato negli Stati Uniti.
Dave Johnson poeta e drammaturgo, ha partecipato attivamente al progetto La traduzione per il teatro 2021, in collaborazione con il Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere dell’Università Roma Tre.
PREMIO ON STAGE ALLA DRAMMATURGIA


OnStage Award per la drammaturgia statunitense, assegnato ad un testo inedito, appositamente tradotto a cura del Festival e presentato in forma di lettura. L’effige del premio è firmata dallo scultore e scenografo Sergio Gotti.
BIGLIETTI
Ingresso agli spettacoli:
€ 15 intero, riduzioni, convenzioni e abbonamenti vedi singoli teatri
Prenotazioni e prevendita:
ROMA – Off-Off Theatre, Via Giulia, 20 – Tel. +39.06.89239515
– Centro Studi Americani, Michelangelo Caetani, 32 – prenotazioni online
– Teatro Torlonia, Via Lazzaro Spallanzani, 1A – prenotazioni online
MILANO – Menotti Teatro Filippo Perego, Via Ciro Menotti, 11 – Tel. +39.02.3659 2538
PESCARA – Florian Espace, Via Valle Roveto, 39, – +39.085.4224087
CAGLIARI – LucidoFestival, Aeroporto Cagliari-Elmas – prenotazioni online
Mattinée per le scuole: didattica@onstagefestival.it